Un esempio di racconto fantasy

Partendo dalla lettura sul libro di testo di un racconto fantasy, ho chiesto agli alunni di realizzare la loro mappa inserendo gli elementi fondamentali e le caratteristiche principali di questa tipologia di racconto.

Successivamente ho voluto lavorare su due obiettivi fondamentali, soprattutto in vista del loro prossimo ingresso alla scuola secondaria di primo grado: 

  1. Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un’esposizione (diretta o trasmessa);
    comprendere lo scopo e l’argomento di messaggi trasmessi dai media (annunci, bollettini…);
  2. Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di
    un’esperienza.

Ho quindi preparato una presentazione attraverso Adobe Spark su uno dei romanzi diventato famosissimo grazie al film realizzato nel periodo della mia infanzia: “La storia infinita”. Attraverso questa presentazione, il mio discorso, la lettura di alcuni capitoli del libro e la visione di spezzoni del film, ho invitato i bambini a prendere appunti e completare una scheda con gli elementi principali.