è tempo di libri illustrati

Quest’anno mio figlio ha potuto iscriversi per la prima volta al superElle. Per chi non lo sapesse, il concorso super Lettore è una tradizione nata nel 1998 e coinvolge moltissime biblioteche di tutto il territorio.
Viene quindi proposto ogni anno un catalogo di libri selezionati dai bibliotecari che i partecipanti leggono e votano, in modo da eleggere un SuperLibro, ossia il libro che ha ricevuto le votazioni più entusiastiche.

Il concorso si rivolge ai bambini della scuola primaria e l’obiettivo principale è chiaramente quello di diffondere il più possibile il piacere della lettura. Abbiamo quindi portato a casa due illustrati meravigliosi che però non hanno conquistato il piccolo di casa come invece hanno fatto con me; forse proprio perché in realtà il loro messaggio è più indirizzato agli adulti che hai bambini stessi. Infatti sia ” Arturo e le persone molto indaffarate” che “L’uomo con il violino” ci ricordano l’importanza del tempo che passa e la necessità di non farci sfuggire nulla. Entrambi suggeriscono al lettore di abbandonare la frenesia che ci fa andare in automatico senza vivere pienamente il tempo che fugge via senza essere vissuto e di ricominciare a guardarsi intorno e ad ascoltare. Quale momento migliore quindi, se non l’estate, per ricordare che il tempo è OGGI?
.