Valutare per livelli significa tenere conto di tutto il percorso svolto insieme, dalle conversazioni ai lavori svolti insieme, da soli, a coppie, a gruppi… Solo alla fine del percorso dovremmo quindi avere un livello. Mi sono quindi preparata una tabella per evidenziare gli aspetti più importanti e fare in modo che rimanga scritto nero su bianco ciò che osservo, che ascolto, che vedo e che leggo. Nella tabella posso quindi segnarmi non solo l’obiettivo e l’argomento su cui stiamo lavorando ma anche se il lavoro è svolto in autonomia, se la prova era nota o meno, se l’alunno dimostra una certa costanza nell’apprendimento o se il rendimento è discontinuo. Potete scaricare gratuitamente la versione cartacea e se vi interessa, potete richiedermi anche il file digitale.
Commenti recenti