Dizionario delle parole gentili

Il 13 novembre il mondo celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA, nata nel 1988 a Tokyo grazie al Japan Small Kindness Movement. Dall’istituzione di questo movimento locale si è arrivati nel 1996 al movimento globale, il World Kindness Movement, che promuove la gentilezza in tutto il mondo. Essere gentili, è uno stile di vita, ormai non più “di moda” che prevede un comportamento che permetta di mettere al centro la cura e l’attenzione per gli altri, oltre che per sé stessi.

" Le parole gentili sono brevi e facili da dire , ma la loro eco è eterna." ( Madre Teresa)

Spesso nelle nostre classi nascono piccoli screzi e litigi che portano i bambini ad usare parole e gesti maleducati. Insegnare loro ad esprimersi correttamente ed educatamente con gli altri è compito non solo della famiglia ma anche della scuola. Vi suggerisco quindi una lettura tratta dal libro ” Le sei storie delle paroline magiche” e un’attività creativa, la costruzione di un piccolo dizionario delle parole gentili, che si possono proporre in classe per affrontare il tema della gentilezza.

Vi consiglio poi di visitare il sito di Burabacio e leggere le sue riflessioni sul tema della gentilezza perchè spesso anche noi insegnanti ci scordiamo l’importanza di essere gentili.