Inoltre si tratta di presentare davvero tantissimi termini che per loro non sono assolutamente noti, dall’idrogeno al nucleo, alle galassie e via dicendo.
Allora è importante cercare di costruire la conoscenza piano piano, anzitutto attraverso l’osservazione di quello che è accaduto; potete quindi trovare un filmato che mostra l’origine dell’universo. Sempre poi sulla base del ” Se ascolto dimentico, se guardo capisco e se faccio imparo”, dopo la presentazione del filmato è importante che i bambini facciano.
Commenti recenti