l'ORIGINE DELL'UNIVERSO

La nascita della Terra è un argomento molto affascinante ma anche al tempo stesso molto complesso per i bambini. Partiamo dal fatto che non è davvero facile per loro immaginare cosa significhi 15 miliardi di anni, 4milioni e mezzo di anni fa e via dicendo tutte le indicazioni temporali che vengono proposte.

 Inoltre si tratta di presentare davvero tantissimi termini che per loro non sono assolutamente noti, dall’idrogeno al nucleo, alle galassie e via dicendo.
Allora è importante cercare di costruire la conoscenza piano piano, anzitutto attraverso l’osservazione di quello che è accaduto; potete quindi trovare un filmato che mostra l’origine dell’universo. Sempre poi sulla base del ” Se ascolto dimentico, se guardo capisco e se faccio imparo”, dopo la presentazione del filmato è importante che i bambini facciano. 

Quindi ho ideato una scheda in cui i bambini devono osservare delle immagini, leggere delle descrizioni, inserire delle parole e poi riordinare il tutto secondo l’ ordine cronologico. Il lavoro è tratto dal testo Guida Agenda classe terza della casa editrice Gaia. Se non l’avete, vi suggerisco l’acquisto perché presenta davvero tantissime attività molto interessanti.