Challenge di lettura Natalizia

Quest’anno abbiamo deciso di assegnare un compito delle vacanze insolito: una challenge di lettura. L’importanza della lettura per i bambini è innegabile. Leggere non solo aiuta a sviluppare le competenze linguistiche e di comprensione, ma anche a stimolare l’immaginazione e a promuovere l’empatia. Tuttavia, a volte può essere difficile motivare i bambini a leggere, specialmente se hanno altre distrazioni o se la lettura non è un’attività che fanno spesso a casa.

Una challenge di lettura per bambini può essere un modo efficace per incoraggiarli a leggere di più e a scoprire nuovi libri. Vediamo nel dettaglio cosa vuol dire. Una sfida di lettura consiste nell’impostare un obiettivo di lettura per un determinato periodo di tempo e nel fare in modo che i bambini si impegnino a raggiungere questo obiettivo. Ad esempio, si potrebbe chiedere ai bambini di leggere un determinato numero di libri in un mese o di completare un certo numero di pagine in una settimana. In questo caso abbiamo scelto 10 semplici obiettivi per invogliare a leggere quasi tutti i giorni almeno 15 minuti. In ogni caso è importante che In entrambi i casi, è importante che i bambini siano coinvolti nella scelta dei libri da leggere e che abbiano la possibilità di scegliere libri che li interessino. Indipendentemente dal modo in cui viene organizzata, una challenge di lettura per bambini può essere un modo divertente e motivante per incoraggiare i bambini a leggere di più. Inoltre, una volta che i bambini hanno completato la challenge, potranno sentirsi orgogliosi di aver raggiunto il loro obiettivo e potrebbero essere più inclini a continuare a leggere anche in futuro.