registro per valutare per obiettivi Si è tanto parlato e si parla ancora del nuovo modello di valutazione. Qui potete trovare una breve presentazione che avevo realizzato qualche tempo va. Valutare per obiettivi non mi preoccupa. Sono anni che nella mia scuola impostiamo la programmazione e il lavoro in base agli obiettivi di apprendimento. Quello…
Leggi tuttoidee per iniziare… Mi piace il mio lavoro, anzi, amo il mio lavoro. Passare l’estate a programmare le attività per il prossimo anno scolastico non mi stanca ma al contrario mi dà la carica e la spinta per iniziare con entusiasmo. In quest’anno particolare però mi sento bloccata. Non so nulla del prossimo anno scolastico:…
Leggi tuttoattività di scrittura Qualche giorno fa ho scritto un articolo per presentarvi una storia ed una canzone che potrebbero essere utili per affrontare il tema della dislessia in classe. Ovviamente, ascoltare un racconto e una canzone, non sono sufficienti per presentare un argomento così attuale e complesso. Ho quindi pensato alla discussione che avrebbe potuto…
Leggi tuttoDislessia sotto l’ombrellone Questa mattina, sotto l’ombrellone, stavo leggendo alla mia piccolina uno di quei giornalini con brevi storie, disegni da colorare e giochini divertenti. La storia era tratta da un episodio dei 44 gatti e racconta di una gara di corsa dove i partecipanti dovevano svolgere una serie di attività legate però al processo…
Leggi tuttoè tempo di libri illustrati Quest’anno mio figlio ha potuto iscriversi per la prima volta al superElle. Per chi non lo sapesse, il concorso super Lettore è una tradizione nata nel 1998 e coinvolge moltissime biblioteche di tutto il territorio.Viene quindi proposto ogni anno un catalogo di libri selezionati dai bibliotecari che i partecipanti leggono…
Leggi tuttoConiglietto di PASQUA Quando sono in pausa dalle attività di maestra, mamma e moglie, finisco sempre per mettermi a curiosare su Pinterest e alla fine mi ritrovo nuovamente a pensare alla scuola. Ecco una semplice attività da svolgere con i bambini più piccoli delle classi prime e seconde. Perfetto anche per essere svolto in DAD…
Leggi tutto[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”] reading tracker Motivare i bambini alla lettura è un aspetto fondamentale alla scuola primaria. Ho sempre tenuto in classe una mini biblioteca fornita con una serie di volumi di vario genere a cui gli alunni possono accedere liberamente, curiosare tra i testi, condividere impressioni e recensioni con i…
Leggi tuttofood lesson idea This video is a complete lesson to teach food vocabulary and expressions to beginner English language learners. At first children will be introduced to or review food items.Then they will watch a story which they will use as the basis for a project of either a survey or a menu.
Leggi tuttoun biglietto di fiori Stamattina era una splendida giornata e ne abbiamo approfittato per fare lezione in giardino. Ci siamo accorti che il prato era completamente invaso da fiori di mille colori. Nel giro di pochi giorni si erano diffusi ovunque: una meraviglia! Così è nata l’idea di un mazzo di fiori… Ops! Scusate. L’idea…
Leggi tuttoClassroom rules Questa mattina, parlando con una collega, abbiamo riscontrato un problema comune della didattica a distanza. I bambini faticano a ricordare che in ogni caso stiamo facendo lezione e che quindi andrebbero rispettate una serie di regole come nella didattica in presenza. A questo proposito mi è tornato in mente che qualche settimana fa…
Leggi tutto
Commenti recenti