L’accento Qualche anno fa avevo preparato queste schede per aiutare i miei alunni ad imparare i monosillabi accentati in italiano. Come al solito però me l’ero scordata, ma fortunatamente esiste il Drive e quindi recuperare i lavori diventa semplice. Questa scheda è stata pensata per essere un supporto visivo e pratico, infatti racchiude una serie…
Leggi tuttoChallenge di lettura Natalizia Quest’anno abbiamo deciso di assegnare un compito delle vacanze insolito: una challenge di lettura. L’importanza della lettura per i bambini è innegabile. Leggere non solo aiuta a sviluppare le competenze linguistiche e di comprensione, ma anche a stimolare l’immaginazione e a promuovere l’empatia. Tuttavia, a volte può essere difficile motivare i…
Leggi tuttoCode week 2022 – I dati personali In classe stiamo affrontando il tema dei diritti dei bambini e mi sembrava interessante, legato al diritto al nome, lavorare con loro sul tema dei dati personali. Sempre più spesso vedo sui social persone che condividono senza alcun problema il proprio indirizzo mail, spesso anche il numero di…
Leggi tuttocopertina di ortografia Anche se quest’anno useremo il raccoglitore, abbiamo pensato di inserire delle copertine nelle buste trasparenti per dividere i vari argomenti di italiano. Questa era una delle prime copertine che avevo realizzato utilizzando Canva. scarica la copertina
Leggi tuttoIl gioiello dentro me Abbiamo trovato una bellissima immagine sul web che ci ha ispirato sul messaggio che volevamo trasmettere quest’anno ai nostri alunni. Volevamo che quest’anno si ricordassero di splendere dando il meglio di loro stessi, senza paura di sbagliare. Scegliere una lettura da cui partire è stata però la difficoltà maggiore. Alla fine…
Leggi tuttoTask card ordine alfabetico Iniziando a preparare il materiale da portare a scuola nei prossimi giorni, ho ritrovato queste bellissime task card che avevo creato per lavorare sull’ordine alfabetico. Sono ancora in perfette condizioni perchè le avevo fatte stampare su carta fotografica. In questo modo sono accattivanti, colorate e resistenti. In che modo le ho…
Leggi tuttoStriscione di bentornati Alfabeto murale trovato su Canva e trasformato in dieci minuti in uno striscione per abbellire l’aula per il primo giorno di scuola. Svantaggio: è molto colorato e stamparlo consuma parecchia cartuccia della stampante. Vantaggio: é davvero stupendo e dà un tocco di colore alle nostre aule un po’ vecchiotte. Scarica gratuitamente
Leggi tuttoCode week 2021 – Frgh zhhn 2021 Alan Mathison Turing è stato un matematico, logico, crittografo e filosofo britannico, considerato uno dei padri dell’informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo. È proprio dalla presentazione della sua figura e dalla spiegazione della crittografia che si può partire per parlare di programmazione nella settimana…
Leggi tuttotempo di copertine Le maestre lo sanno benissimo: dopo le attività dell’accoglienza è tempo di iniziare a pensare alle copertine dei quaderni. Mi piace che sul quaderno ci sia una copertina trasparente in modo che ogni bambino possa inserire un foglio colorato personalmente. Potete scaricare gratuitamente questa copertina che avevo usato in una classe quinta:…
Leggi tuttoEscape room spaziale! Questa è stata in assoluto la prima Escape room che ho creato. Ed in effetti, riguardandola ora è veramente molto banale e non si può proprio definirla una vera Escape room. Però ha un enorme vantaggio, può essere usata e riutilizzata in mille modi diversi. Infatti è una semplice storia raccontata in…
Leggi tutto
Commenti recenti