Challenge di lettura Natalizia Quest’anno abbiamo deciso di assegnare un compito delle vacanze insolito: una challenge di lettura. L’importanza della lettura per i bambini è innegabile. Leggere non solo aiuta a sviluppare le competenze linguistiche e di comprensione, ma anche a stimolare l’immaginazione e a promuovere l’empatia. Tuttavia, a volte può essere difficile motivare i…
Leggi tuttoRipassiamo l’ordine alfabetico Delle cards con le lettere dell’alfabeto per organizzare alcuni giochi utili per ripassare l’ordine alfabetico in italiano o per imparare la pronuncia dell’alfabeto inglese. scarica il gioco
Leggi tuttoMy name is a story Un libro perfetto per iniziare le attività in inglese durante l’anno scolastico. La storia è complessa dal punto di vista linguistico ma con l’aiuto delle immagini diventa facilmente comprensibile. Ashanti non riesce a fare lo spelling del proprio nome e la mamma cerca di aiutarla a ricordarlo facendo associando ad…
Leggi tuttoun rifugio dentro di me Durante l’anno scolastico, in classe seconda, insieme alle mie splendide colleghe abbiamo ideato un percorso di italiano sulle emozioni. Abbiamo letto albi illustrati, cercato segnali per interpretare, accogliere e affrontare le emozioni che a volte tendiamo invece a nascondere. Abbiamo inventato e scritto storie bellissime, talvolta insieme, altre volte da…
Leggi tuttoSimboli montessori Questo è uno schema che avevo utilizzato come strumento compensativo negli scorsi anni una volta presentate tutte le parti del discorso. Quest’anno ho deciso invece di farlo utilizzare a tutti gli alunni partendo proprio dalla lettura della storia di Maria Montessori per presentare contemporaneamente tutte le parti del discorso. Trovate da scaricare sia…
Leggi tuttoPsicogrammatica montessori Quest’anno ho deciso di affrontare la grammatica non solo utilizzando i simboli Montessori ma creando dei veri e propri materiali montessoriani che possano poi essere utilizzati autonomamente dai bambini per personalizzare l’apprendimento di ciascun bambino. Ho iniziato preparando i cartellini per presentare le varie parti del discorso C’è una versione colorata e una…
Leggi tuttoStriscione di bentornati Alfabeto murale trovato su Canva e trasformato in dieci minuti in uno striscione per abbellire l’aula per il primo giorno di scuola. Svantaggio: è molto colorato e stamparlo consuma parecchia cartuccia della stampante. Vantaggio: é davvero stupendo e dà un tocco di colore alle nostre aule un po’ vecchiotte. Scarica gratuitamente
Leggi tuttoIl suono SC Per ripassare il suono SC e introdurre le parole che fanno eccezione e si scrivono con SCIE, abbiamo utilizzato nuovamente il racconto che ha come protagonisti i miei alunni. Questa volta ci troviamo in prossimità di un RUSCELLO a raccogliere ciliegie, anzi no, il nome SCIENTIFICO è VISCIOLE. Questa volta però i…
Leggi tuttoIl suono GN Per presentare le varie difficoltà ortografiche avevo scritto una banalissima storia con protagonisti i miei alunni. Quest’anno ho deciso di riutilizzare la storia riscrivendola e adattandola alla mia nuova classe ma soprattutto ho dovuto modificare le attività che avevo proposto a causa della necessità di dover adattare le mie lezioni anche alla…
Leggi tuttoSchool Items Ho creato una serie di giochi interattivi che possono essere utilizzati per imparare o ripassare il vocabolario degli oggetti scolastici. Come ormai faccio da alcuni anni, ho utilizzato un’applicazione semplice e veloce : Wordwall. Come uso questi giochi interattivi nella didattica quotidiana? 1- Propongo il gioco in classe e invito i bambini, singolarmente…
Leggi tutto
Commenti recenti