Dizionario delle parole gentili Il 13 novembre il mondo celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA, nata nel 1988 a Tokyo grazie al Japan Small Kindness Movement. Dall’istituzione di questo movimento locale si è arrivati nel 1996 al movimento globale, il World Kindness Movement, che promuove la gentilezza in tutto il mondo. Essere gentili, è uno…
Leggi tuttoit’s pumpkin time In questo articolo vi voglio presentare un’attività CLIL di scienze adatta per le classi seconde; perfetta per il periodo autunnale e inoltre si collega alla festività di Halloween. L’argomento è quello delle piante ed in particolare del ciclo di vita della zucca. Siamo quindi partiti dalla lettura di un libro illustrato molto…
Leggi tuttoquadro d’autunno La mia piccola peste è raffreddata da qualche giorno e quindi la noia la fa da padrona in casa nostra in questa settimana. Questo pomeriggio in particolare. Così ci siamo messe un bel paio di scarpe da tennis e una felpa e siamo uscite a prendere un po’ di sole e di aria…
Leggi tuttola mia storia Un buon modo per insegnare ai bambini a muoversi sulla linea del tempo è quello di creare insieme la propria linea. Perché quindi non iniziare mostrando la nostra linea del tempo? La prima volta che l’ho fatto in classe mi sono sentita domandare: – Ma esistevano già le foto a colori quando…
Leggi tuttoun anno scolastico felice! Quest’anno, come ormai sapete, ho ricominciato tutto dall’inizio. Scuola nuova, colleghe nuove, regole e abitudini nuove… Diciamo che la fortuna ha giocato molto dalla mia parte e mi sono ritrovata a lavorare in un team entusiasta, capace, creativo e divertente. Per l’accoglienza le mie nuove colleghe avevano pensato alla lettura di…
Leggi tuttol’albero dalla grande chioma Vi presento un’attività per i primi giorni di scuola che ho usato parecchi anni fa con gli alunni di una classe seconda. Tutto parte da un racconto letto dall’insegnante ma che i bambini possono seguire attraverso una scheda predisposta appositamente. La storia credo fosse tratta da un libro di testo molto…
Leggi tuttoEscape room spaziale! Questa è stata in assoluto la prima Escape room che ho creato. Ed in effetti, riguardandola ora è veramente molto banale e non si può proprio definirla una vera Escape room. Però ha un enorme vantaggio, può essere usata e riutilizzata in mille modi diversi. Infatti è una semplice storia raccontata in…
Leggi tuttoRientro in sicurezza Anche quest’anno il rientro a scuola sarà definito da alcune semplici regole che ci permetteranno di partecipare alle attività didattiche in sicurezza. Vi carico quindi il video che ho utilizzato lo scorso anno con i miei alunni per imparare a conoscere e rispettare queste semplici regole. Se volete rimanere aggiornati invece sulle…
Leggi tuttoregistro per valutare per obiettivi Si è tanto parlato e si parla ancora del nuovo modello di valutazione. Qui potete trovare una breve presentazione che avevo realizzato qualche tempo va. Valutare per obiettivi non mi preoccupa. Sono anni che nella mia scuola impostiamo la programmazione e il lavoro in base agli obiettivi di apprendimento. Quello…
Leggi tuttole mie vacanze Tutti gli anni mi trovo sempre con lo stesso dilemma: è ancora il caso di affrontare in classe il tema delle vacanze estive? Con il passare degli anni, soprattutto in questo periodo di pandemia, non tutti riescono ad andare in qualche luogo di villeggiatura durante la pausa estiva della scuola e diventa…
Leggi tutto
Commenti recenti