Task card ordine alfabetico Iniziando a preparare il materiale da portare a scuola nei prossimi giorni, ho ritrovato queste bellissime task card che avevo creato per lavorare sull’ordine alfabetico. Sono ancora in perfette condizioni perchè le avevo fatte stampare su carta fotografica. In questo modo sono accattivanti, colorate e resistenti. In che modo le ho…
Leggi tuttoSimboli montessori Questo è uno schema che avevo utilizzato come strumento compensativo negli scorsi anni una volta presentate tutte le parti del discorso. Quest’anno ho deciso invece di farlo utilizzare a tutti gli alunni partendo proprio dalla lettura della storia di Maria Montessori per presentare contemporaneamente tutte le parti del discorso. Trovate da scaricare sia…
Leggi tuttoPsicogrammatica montessori Quest’anno ho deciso di affrontare la grammatica non solo utilizzando i simboli Montessori ma creando dei veri e propri materiali montessoriani che possano poi essere utilizzati autonomamente dai bambini per personalizzare l’apprendimento di ciascun bambino. Ho iniziato preparando i cartellini per presentare le varie parti del discorso C’è una versione colorata e una…
Leggi tuttol’ORIGINE DELL’UNIVERSO La nascita della Terra è un argomento molto affascinante ma anche al tempo stesso molto complesso per i bambini. Partiamo dal fatto che non è davvero facile per loro immaginare cosa significhi 15 miliardi di anni, 4milioni e mezzo di anni fa e via dicendo tutte le indicazioni temporali che vengono proposte. https://www.youtube.com/watch?v=gDpUK1nLeJs&list=PLkXS4wYGF9T-eo9PdxWO6p_P5aBQaxv2p&index=12…
Leggi tuttoStriscione di bentornati Alfabeto murale trovato su Canva e trasformato in dieci minuti in uno striscione per abbellire l’aula per il primo giorno di scuola. Svantaggio: è molto colorato e stamparlo consuma parecchia cartuccia della stampante. Vantaggio: é davvero stupendo e dà un tocco di colore alle nostre aule un po’ vecchiotte. Scarica gratuitamente
Leggi tuttoIl suono GN Per presentare le varie difficoltà ortografiche avevo scritto una banalissima storia con protagonisti i miei alunni. Quest’anno ho deciso di riutilizzare la storia riscrivendola e adattandola alla mia nuova classe ma soprattutto ho dovuto modificare le attività che avevo proposto a causa della necessità di dover adattare le mie lezioni anche alla…
Leggi tuttoSchool Items Ho creato una serie di giochi interattivi che possono essere utilizzati per imparare o ripassare il vocabolario degli oggetti scolastici. Come ormai faccio da alcuni anni, ho utilizzato un’applicazione semplice e veloce : Wordwall. Come uso questi giochi interattivi nella didattica quotidiana? 1- Propongo il gioco in classe e invito i bambini, singolarmente…
Leggi tuttoEscape room spaziale! Questa è stata in assoluto la prima Escape room che ho creato. Ed in effetti, riguardandola ora è veramente molto banale e non si può proprio definirla una vera Escape room. Però ha un enorme vantaggio, può essere usata e riutilizzata in mille modi diversi. Infatti è una semplice storia raccontata in…
Leggi tuttoRientro in sicurezza Anche quest’anno il rientro a scuola sarà definito da alcune semplici regole che ci permetteranno di partecipare alle attività didattiche in sicurezza. Vi carico quindi il video che ho utilizzato lo scorso anno con i miei alunni per imparare a conoscere e rispettare queste semplici regole. Se volete rimanere aggiornati invece sulle…
Leggi tuttoregistro per valutare per obiettivi Si è tanto parlato e si parla ancora del nuovo modello di valutazione. Qui potete trovare una breve presentazione che avevo realizzato qualche tempo va. Valutare per obiettivi non mi preoccupa. Sono anni che nella mia scuola impostiamo la programmazione e il lavoro in base agli obiettivi di apprendimento. Quello…
Leggi tutto
Commenti recenti