le mie vacanze Tutti gli anni mi trovo sempre con lo stesso dilemma: è ancora il caso di affrontare in classe il tema delle vacanze estive? Con il passare degli anni, soprattutto in questo periodo di pandemia, non tutti riescono ad andare in qualche luogo di villeggiatura durante la pausa estiva della scuola e diventa…
Leggi tuttomi presento/ti conosco Come vi avevo promesso nell’articolo precedente, ho ideato un scheda di presentazione per le classi più grandi. Questa attività, oltre ad un modo per conoscere i propri alunni, potrebbe anche essere utilizzata come schema di base per scrivere un testo descrittivo o per introdurre il testo autobiografico. Mentre infatti, per le classi…
Leggi tuttoinvenzioni “Cosa, come, perchè – INVENZIONI”è un’atlante illustrato della casa editrice Sassi che mostra le invenzioni più importanti che hanno segnato la storia dell’umanità. È perfetto per approfondire alcuni argomenti che si affrontano in storia nella scuola primaria, infatti presenta una splendida linea del tempo che segna le invenzioni principali: il fuoco, la ruota, la…
Leggi tuttoè tempo di libri illustrati Quest’anno mio figlio ha potuto iscriversi per la prima volta al superElle. Per chi non lo sapesse, il concorso super Lettore è una tradizione nata nel 1998 e coinvolge moltissime biblioteche di tutto il territorio.Viene quindi proposto ogni anno un catalogo di libri selezionati dai bibliotecari che i partecipanti leggono…
Leggi tuttoAttenzione ai monosillabi! Dopo aver affrontato il modo imperativo in classe, mi sono ritrovata catapultata nel giro di pochissimo nelle lezioni a distanza. Avevamo trovato, negli esercizi svolti in classe, l’uso del troncamento con alcuni verbi: FA’ al posto di FAI e DA’ al posto do DAI. https://www.youtube.com/watch?v=vGGUrIdBgV8 Mi è sembrato quindi utile un ripasso…
Leggi tutto[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”] reading tracker Motivare i bambini alla lettura è un aspetto fondamentale alla scuola primaria. Ho sempre tenuto in classe una mini biblioteca fornita con una serie di volumi di vario genere a cui gli alunni possono accedere liberamente, curiosare tra i testi, condividere impressioni e recensioni con i…
Leggi tuttoEducalingo Oggi vi voglio parlare di una pagina web che mi piace tantissimo. Si tratta di una specie di dizionario che però riporta un sacco di curiosità. Anzitutto è gratuito e accessibile a tutti sia da computer che da mobile; tablet o smartphone. Unica pecca sono alcuni banner pubblicitari ma purtroppo, per l’accesso libero questo…
Leggi tuttocome è nato l’universo Se dovete affrontare la nascita dell’universo con i vostri alunni o con i vostri figli, questo è il libro che fa per voi. Un linguaggio semplice, chiaro, facilmente comprensibile ma al tempo stesso specifico nella spiegazione e con illustrazioni bellissime. Acquistato sempre nella nostra libreria di fiducia, Ambarabà di Legnano, è…
Leggi tuttodettato doppio Oggi vi presento un altro esempio di dettato doppio. Non sapete di che si tratta? Cliccate qui. Se invece avete già letto l’articolo e vi interessa potenziare attenzione e concentrazione dei vostri alunni, potete scaricare gratuitamente questa nuova esercitazione, cliccando sul pulsante qui sotto. Scarica la scheda
Leggi tuttofood lesson idea This video is a complete lesson to teach food vocabulary and expressions to beginner English language learners. At first children will be introduced to or review food items.Then they will watch a story which they will use as the basis for a project of either a survey or a menu.
Leggi tutto
Commenti recenti