Code week 2022 – I dati personali In classe stiamo affrontando il tema dei diritti dei bambini e mi sembrava interessante, legato al diritto al nome, lavorare con loro sul tema dei dati personali. Sempre più spesso vedo sui social persone che condividono senza alcun problema il proprio indirizzo mail, spesso anche il numero di…
Leggi tuttoCode week 2021 – Frgh zhhn 2021 Alan Mathison Turing è stato un matematico, logico, crittografo e filosofo britannico, considerato uno dei padri dell’informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo. È proprio dalla presentazione della sua figura e dalla spiegazione della crittografia che si può partire per parlare di programmazione nella settimana…
Leggi tuttoEscape room spaziale! Questa è stata in assoluto la prima Escape room che ho creato. Ed in effetti, riguardandola ora è veramente molto banale e non si può proprio definirla una vera Escape room. Però ha un enorme vantaggio, può essere usata e riutilizzata in mille modi diversi. Infatti è una semplice storia raccontata in…
Leggi tuttoPresentazione: le challenge Dopo aver affrontato il tema delle challenge e discusso per imparare a distinguere challenge pericolose da quelle non pericolose, ho realizzato insieme ai miei alunni una presentazione raccogliendo quanto imparato e soprattutto cercando di inserire alcuni consigli che possono essere utili quando si incontra una sfida social sul web.
Leggi tuttoChallenge: cosa sono? Tra i vari pericoli del web ho scelto il tema delle sfide social, comunemente chiamate dai giovani col termine inglese di Challenge. Se devo essere sincera, la scelta non è realmente mia ma è stata dovuta visti i recenti fatti di cronaca. Sia i miei alunni che i loro genitori infatti mi…
Leggi tuttoGoogle Classroom – Passo per passo Ieri ho partecipato ad un webinar di formazione sulla didattica online e mi sono accorta che, nonostante il titolone ad effetto, ho trovato tanta teoria e poca pratica. Eccovi allora un video che mostra davvero come usare la tecnologia per creare lezioni a distanza. Una breve presentazione su come…
Leggi tuttoFLIPPED CLASSROOM – STRUTTURA In questo video voglio mostrarvi come ho deciso di strutturare le mie lezioni in modalità flipped classroom. Successivamente potrete vedere i video e scaricare i lavori di storia.
Leggi tuttoFLIPPED CLASSROOM – INTRODUZIONE Da quest’anno scolastico ho deciso di provare ad utilizzare, per la disciplina di Storia nella mia classe terza, una modalità Flipped. Vi lascio quindi un semplice video per spiegare in che cosa consiste una lezione capovolta rispetto alla classica lezione frontale e quali fondamenti teorici riprende. Nei prossimi giorni vorrei invece…
Leggi tutto
Commenti recenti