Challenge di lettura Natalizia Quest’anno abbiamo deciso di assegnare un compito delle vacanze insolito: una challenge di lettura. L’importanza della lettura per i bambini è innegabile. Leggere non solo aiuta a sviluppare le competenze linguistiche e di comprensione, ma anche a stimolare l’immaginazione e a promuovere l’empatia. Tuttavia, a volte può essere difficile motivare i…
Leggi tuttoRipassiamo l’ordine alfabetico Delle cards con le lettere dell’alfabeto per organizzare alcuni giochi utili per ripassare l’ordine alfabetico in italiano o per imparare la pronuncia dell’alfabeto inglese. scarica il gioco
Leggi tuttocopertina di ortografia Anche se quest’anno useremo il raccoglitore, abbiamo pensato di inserire delle copertine nelle buste trasparenti per dividere i vari argomenti di italiano. Questa era una delle prime copertine che avevo realizzato utilizzando Canva. scarica la copertina
Leggi tuttoAlfabetiere Corsivo Prendendo spunto da un’idea di #maestraconsuelo abbiamo realizzato per tutte le nostre classi terze questi bellissimi alfabetieri in carattere corsivo come se fossero delle bandierine per abbellire l’aula. Sicuramente utili e decisamente accoglienti! scarica l’alfabetiere
Leggi tuttoche cos’è la scuola? Acquistato senza un reale motivo ma solo perchè, da quando l’ho aperto la prima volta, me ne sono innamorata. Perfetto da usare in qualsiasi momento e in qualsiasi ordine di scuola. La mia frase preferita? ” Le maestre e i maestri aiutano a imparare. Insegnano cos’è la bellezza e quella meraviglia…
Leggi tuttoun rifugio dentro di me Durante l’anno scolastico, in classe seconda, insieme alle mie splendide colleghe abbiamo ideato un percorso di italiano sulle emozioni. Abbiamo letto albi illustrati, cercato segnali per interpretare, accogliere e affrontare le emozioni che a volte tendiamo invece a nascondere. Abbiamo inventato e scritto storie bellissime, talvolta insieme, altre volte da…
Leggi tuttoTask card ordine alfabetico Iniziando a preparare il materiale da portare a scuola nei prossimi giorni, ho ritrovato queste bellissime task card che avevo creato per lavorare sull’ordine alfabetico. Sono ancora in perfette condizioni perchè le avevo fatte stampare su carta fotografica. In questo modo sono accattivanti, colorate e resistenti. In che modo le ho…
Leggi tuttoSimboli montessori Questo è uno schema che avevo utilizzato come strumento compensativo negli scorsi anni una volta presentate tutte le parti del discorso. Quest’anno ho deciso invece di farlo utilizzare a tutti gli alunni partendo proprio dalla lettura della storia di Maria Montessori per presentare contemporaneamente tutte le parti del discorso. Trovate da scaricare sia…
Leggi tuttoPsicogrammatica montessori Quest’anno ho deciso di affrontare la grammatica non solo utilizzando i simboli Montessori ma creando dei veri e propri materiali montessoriani che possano poi essere utilizzati autonomamente dai bambini per personalizzare l’apprendimento di ciascun bambino. Ho iniziato preparando i cartellini per presentare le varie parti del discorso C’è una versione colorata e una…
Leggi tuttoIl suono SC Per ripassare il suono SC e introdurre le parole che fanno eccezione e si scrivono con SCIE, abbiamo utilizzato nuovamente il racconto che ha come protagonisti i miei alunni. Questa volta ci troviamo in prossimità di un RUSCELLO a raccogliere ciliegie, anzi no, il nome SCIENTIFICO è VISCIOLE. Questa volta però i…
Leggi tutto
Commenti recenti