Il suono GN

Il suono GN Per presentare le varie difficoltà ortografiche avevo scritto una banalissima storia con protagonisti i miei alunni. Quest’anno ho deciso di riutilizzare la storia riscrivendola e adattandola alla mia nuova classe ma soprattutto ho dovuto modificare le attività che avevo proposto a causa della necessità di dover adattare le mie lezioni anche alla…

Leggi tutto

Tempo di copertine

tempo di copertine Le maestre lo sanno benissimo: dopo le attività dell’accoglienza è tempo di iniziare a pensare alle copertine dei quaderni. Mi piace che sul quaderno ci sia una copertina trasparente in modo che ogni bambino possa inserire un foglio colorato personalmente. Potete scaricare gratuitamente questa copertina che avevo usato in una classe quinta:…

Leggi tutto

Un anno scolastico FELICE!

un anno scolastico felice! Quest’anno, come ormai sapete, ho ricominciato tutto dall’inizio. Scuola nuova, colleghe nuove, regole e abitudini nuove… Diciamo che la fortuna ha giocato molto dalla mia parte e mi sono ritrovata a lavorare in un team entusiasta, capace, creativo e divertente. Per l’accoglienza le mie nuove colleghe avevano pensato alla lettura di…

Leggi tutto

Letture consigliate classe quinta

letture consigliate classe quinta Quest’anno arrivo in ritardo con i consigli di lettura per l’estate che ho suggerito ai miei alunni. Questo perchè questa volta i consigli non sono miei ma sono libri che i miei stessi ragazzi hanno letto durante l’anno e hanno voluto consigliarli ai loro compagni.  Quindi, nell’ottica di lavorare per competenze…

Leggi tutto

Attenzione ai monosillabi!

Attenzione ai monosillabi! Dopo aver affrontato il modo imperativo in classe, mi sono ritrovata catapultata nel giro di pochissimo nelle lezioni a distanza. Avevamo trovato, negli esercizi svolti in classe, l’uso del troncamento con alcuni verbi: FA’ al posto di FAI e DA’ al posto do DAI. https://www.youtube.com/watch?v=vGGUrIdBgV8 Mi è sembrato quindi utile un ripasso…

Leggi tutto

I pronomi personali

Pronomi personali I pronomi personali sono sempre un argomento di difficile comprensione per gli alunni, non tanto per quanto riguarda il riconoscimento dei pronomi personali soggetto ma soprattutto nella distinzione dei pronomi personali complemento che spesso vengono confusi con gli articoli determinativi. L’altra enorme difficoltà sui pronomi riguarda l’aspetto ortografico; spesso infatti si usano impropriamente…

Leggi tutto