Il racconto di Fantascienza

Il racconto di fantascienza Una lezione di italiano in modalità flipped. Ho preparato un video sul racconto di fantascienza che i miei ragazzi avevano da vedere di compito. Dopo la visione del filmato, dovevano leggere un brano di fantascienza sul loro libro di antologia e dovevano integrare le informazioni presenti sul testo con quelle che…

Leggi tutto

Niente più ORRORI di GRAMMATICA!!!

niente più orrori di grammatica!!! Ormai lo sapete! Ho una passione per realizzare lavori didattici a tema. Ecco quindi la mia scheda di grammatica a tema Halloween. Un semplice modo per ripassare nomi, articoli, verbi e aggettivi. Scarica la scheda Vi lascio invece qui il filmato che ho realizzato per presentare in classe le caratteristiche…

Leggi tutto

Il racconto del terrore.

il racconto del terrore Col passare degli anni la festività di Halloween viene sempre più celebrata anche in Italia. Perchè non sfruttare l’interesse dei bambini per il mistero, la paura e il brivido presentando una tipologia testuale sempre affascinante per i bambini? Magari riusciamo anche a invogliarli a leggere qualche libro in più. Vi lascio…

Leggi tutto

Writing and reading workshop. Il diario personale

writing and reading workshop. il diario personale Durante l’estate mi sono imbattuta in una nuova metodologia (nuova per me, in realtà ho scoperto che è molto usata da tantissimi colleghi da molti anni) per l’insegnamento della scrittura e produzione personale: il writing and reading workshop. Se vi interessa documentarvi sull’argomento, a questo sito trovate tantissime…

Leggi tutto

Nuove forme di comunicazione: messaggi e email.

la lettera nel tempo… Con l’avvento di internet e soprattutto degli smartphone, l’uso della posta è nettamente diminuito. Ecco perché mi sembrava utile presentare le nuove forme di comunicazione alternative alla lettera. Ho preparato quindi una presentazione con Adobe Spark in modo da sintetizzare l’argomento sul quaderno. Successivamente abbiamo letto dal nostro libro di testo…

Leggi tutto

La lettera: attività per i primi giorni di scuola

la lettera: un lavoro per i primi giorni di scuola Quest’anno ho deciso di riprendere l’anno scolastico introducendo una tipologia testuale che si adatta perfettamente come attività per i primi giorni di scuola: la lettera. Ho quindi proposto la visione di un filmato con le principali caratteristiche della lettera e poi abbiamo letto alcuni esempi…

Leggi tutto

Giochiamo con la grammatica

giochiamo con la grammatica Scarica la scheda Tutti gli studenti possiedono una grammatica implicita, acquisita con l’uso e la comunicazione con gli altri, che però ci porta a prestare l’attenzione soprattutto al significato di frasi, parole o espressioni linguistiche. Fin dalle prime classi della scuola primaria invece si impara ad osservare la lingua,scoprire differenze e…

Leggi tutto

Festa della mamma

Festa della mamma Dopo essermi presa un po’ di tempo per fare la mamma, torno proponendovi una semplice attività per festeggiare tutte le mamme. Invece del solito bigliettino, vi propongo la realizzazione di un segnalibro,giusto per rimanere in tema con gli articoli precedenti sulla lettura. Perchè un segnalibro? Banalmente perchè i bambini si possono accordare…

Leggi tutto