quadro d’autunno La mia piccola peste è raffreddata da qualche giorno e quindi la noia la fa da padrona in casa nostra in questa settimana. Questo pomeriggio in particolare. Così ci siamo messe un bel paio di scarpe da tennis e una felpa e siamo uscite a prendere un po’ di sole e di aria…
Leggi tuttoNon solo mi piace collegare le attività didattiche al periodo in cui ci troviamo e alle festività, adoro creare collegamenti tra le discipline e quindi un approccio multidisciplinare o tematico. Restando quindi in periodo halloween e racconto del brivido ( clicca qui per vedere l’articolo precedente), ho proposto come attività di arte il disegno guidato…
Leggi tuttoun biglietto di fiori Stamattina era una splendida giornata e ne abbiamo approfittato per fare lezione in giardino. Ci siamo accorti che il prato era completamente invaso da fiori di mille colori. Nel giro di pochi giorni si erano diffusi ovunque: una meraviglia! Così è nata l’idea di un mazzo di fiori… Ops! Scusate. L’idea…
Leggi tuttoTovaglietta per papà Quest’anno mi risulta difficile essere creativa per la festa del papà. In primis perchè sono a casa in maternità e ho un vuoto assoluto dei lavoretti fatti negli anni precedenti. Secondariamente, essendo chiusi nella casa in montagna, non abbiamo molto materiale per disegnare e colorare.
Leggi tuttocarnevale nell’antica roma Si avvicina il Carnevale ed è arrivato il momento di pensare a come travestirsi. Qualche anno fa abbiamo deciso di costruire gli elmi degli antichi romani.
Leggi tuttoimmagina E poi regalano a tuo figlio il nuovo libro di Hervè Tullet ( grazie nonna e grazie Ambarabà) e mentre lo leggi e ci giochi, inizi subito a pensare a come utilizzarlo a scuola. Già il titolo suggerisce tanto : “IMMAGINA”.
Leggi tuttoSi ricomincia! Al rientro dalle vacanze invernali, propongo sempre un’attività di ascolto/parlato o di scrittura per riprendere quello che è successo in questi giorni di sospensione delle lezioni. Non lo faccio solo perché è utile ai fini didattici, lo faccio principalmente perché i bambini hanno il desiderio di raccontare quello che hanno vissuto in quei…
Leggi tutto365 pinguini di Jean-Luc Fomentala Uno dei libri che mi piace molto utilizzare per la lettura condivisa in classe è proprio questo: un libro che in primo luogo diverte e sorprende grazie sia all’originalità dell’idea dalla quale la storia si sviluppa, che alla vivace costruzione con la quale viene raccontata.
Leggi tuttoporta ovetti per pasqua Lo scorso anno, in collaborazione con gli insegnanti di matematica, abbiamo realizzato un semplice lavoro per Pasqua. Dopo alcune lezioni di geometria sulle forme piane e solide, durante le ore di arte e immagine, abbiamo creato una piramide con una base arrotondata, in modo da rendere la chiusura più carina..
Leggi tuttoconiglietto primaverile Un lavoro di arte e immagine, pensato per i bambini più piccoli, per migliorare le abilità visuo-spaziali. In questa attività infatti i bambini devono sia riprodurre proporzioni tra forme e figure e disegnare particolari, sia rappresentare i rapporti spaziali.
Leggi tutto
Commenti recenti