coesione e coerenza testuale Tutti gli anni, quando arrivo a presentare i pronomi, vado in crisi.Pare che per gli alunni sia sempre più difficile riconoscerli all’interno del testo, nonostante la regola possa sembrare abbastanza semplice e meccanica.
Leggi tuttocomprendere sempre meglio Leggendo le statistiche e i risultati dell’Invalsi, quello che emerge tutti gli anni è una carenza enorme nella comprensione del testo, in particolare una difficoltà nella capacità di fare inferenze.
Leggi tuttospinner della lettura Tra i traguardi delle competenze da raggiungere al termine della scuola primaria troviamo quello di saper individuare il senso globale e le informazioni principali di un testo.
Leggi tuttoLettura, comprensione e riflessione sul modello invalsi. Come avevo argomentato in un articolo di qualche giorno fa, quando si tratta di lettura nel ciclo della scuola primaria, non si intende sono lo sviluppo di una abilità di lettura strumentale finalizzata alla decodifica; riguarda invece soprattutto lo sviluppo di una buona abilità di lettura strumentale necessaria…
Leggi tuttotecniche di lettura Quando a scuola parliamo di sviluppo delle competenze linguistiche, ci riferiamo non solo alla comunicazione nella forma di ascolto e parlato ma anche di una pratica di lettura finalizzata a momenti di socializzazione, discussione e concentrazione.
Leggi tutto
Commenti recenti