Brainstorming

brainstorming Ho sempre pensato che il termine Brainstorming derivasse dal sostantivo storm (tempesta) e il sostantivo ( cervello) ,in realtà, il termine storm si riferisce al verbo to storm ( combattere/attaccare) come sostiene il suo stesso ideatore Alex Osborn.  Il brainstorming quindi è un “assalto mentale” per tirare fuori liberamente tutte le idee che arrivano.

Leggi tutto

IL virus con la corona

Il virus con la corona In questo periodo di profonda crisi si sente tanto parlare delle maestre che mettono in atto attività didattiche a distanza. Molti genitori riconoscono gli sforzi svolti dagli insegnanti che, nonostante le preoccupazioni, continuano a prendersi cura dei loro bambini anche a distanza, inviando attività da fare, filmati di saluti e…

Leggi tutto

Il dado di Hervè Tullet

Il dado di Hervè Tullet Mentre cercavo la lettura di un libro per passare le lunghissime giornate con i bambini, mi sono imbattuta in un bellissimo video di Hervè Tullet. Così abbiamo scoperto queste semplicissima ma divertentissima attività che ha occupato tutto il nostro pomeriggio. Ovviamente può essere un bellissimo spunto per un’attività di arte…

Leggi tutto

Testo regolativo

testo regolativo – video lezione Con le classi più alte della scuola primaria, trovo sempre utile tenere una mattina da dedicare alla produzione scritta. In particolare perché mi sembra che ad ogni ciclo scolastico diminuisca in qualche modo la capacità di scrivere; il linguaggio sempre più semplice e immediato, le frasi brevi e confuse. Strutturo…

Leggi tutto

Google Classroom – Passo per passo

Google Classroom – Passo per passo Ieri ho partecipato ad un webinar di formazione sulla didattica online e mi sono accorta che, nonostante il titolone ad effetto, ho trovato tanta teoria e poca pratica. Eccovi allora un video che mostra davvero come usare la tecnologia per creare lezioni a distanza. Una breve presentazione su come…

Leggi tutto

Molto più di un libro…

polare l’orso solitario A scuola il tema dell’ecologia non è mai passato di moda. Ogni anno si propone sempre qualche progetto che tratti il tema, quello più in voga ultimamente era la raccolta differenziata. Con l’avvento del fenomeno Greta Thunberg sembra che finalmente anche i ciechi abbiamo riacquistato la vista. 

Leggi tutto