giochiamo con la grammatica Scarica la scheda Tutti gli studenti possiedono una grammatica implicita, acquisita con l’uso e la comunicazione con gli altri, che però ci porta a prestare l’attenzione soprattutto al significato di frasi, parole o espressioni linguistiche. Fin dalle prime classi della scuola primaria invece si impara ad osservare la lingua,scoprire differenze e…
Leggi tuttocoesione e coerenza testuale Tutti gli anni, quando arrivo a presentare i pronomi, vado in crisi.Pare che per gli alunni sia sempre più difficile riconoscerli all’interno del testo, nonostante la regola possa sembrare abbastanza semplice e meccanica.
Leggi tuttocomprendere sempre meglio Leggendo le statistiche e i risultati dell’Invalsi, quello che emerge tutti gli anni è una carenza enorme nella comprensione del testo, in particolare una difficoltà nella capacità di fare inferenze.
Leggi tuttoLettura, comprensione e riflessione sul modello invalsi. Come avevo argomentato in un articolo di qualche giorno fa, quando si tratta di lettura nel ciclo della scuola primaria, non si intende sono lo sviluppo di una abilità di lettura strumentale finalizzata alla decodifica; riguarda invece soprattutto lo sviluppo di una buona abilità di lettura strumentale necessaria…
Leggi tutto
Commenti recenti