Darwin Day 2020

darwin day 2020 Oggi, in onore della nascita del “padre” della teoria dell’evoluzione, in tutto il mondo si celebra il Darwin Day. Nella mia esperienza scolastica mi sono resa conto che non è così semplice parlare di evoluzione con i bambini. Il fatto che sia un cambiamento molto lento e richieda milioni di anni per…

Leggi tutto

Molto più di un libro…

polare l’orso solitario A scuola il tema dell’ecologia non è mai passato di moda. Ogni anno si propone sempre qualche progetto che tratti il tema, quello più in voga ultimamente era la raccolta differenziata. Con l’avvento del fenomeno Greta Thunberg sembra che finalmente anche i ciechi abbiamo riacquistato la vista. 

Leggi tutto

Creare storie fantastiche

creare storie fantastiche Quest’anno avrei voluto riprendere il discorso sul racconto fantastico, che avevo introdotto lo scorso anno nella mia seconda,utilizzando un libro molto bello scovato nella piccola libreria di Legnano “Ambarabà” che offre una serie di testi assolutamente poco scontati e di notevole spessore letterario. Purtroppo, per cause di forza maggiore, sono stata costretta…

Leggi tutto

Lettura strumentale

lettura strumentale Quando si insegna italiano, una delle difficoltà maggiori riguarda la valutazione. Apparentemente, valutare una competenza di lettura sembra semplice; nella realtà non è così. Risulta difficile infatti una valutazione oggettiva perchè essa è quasi sempre legata al confronto col gruppo classe. L’insegnante, per esprimere un parere sulle capacità di lettura di un alunno,…

Leggi tutto