letture consigliate classe quarta Non mi piace obbligare i bambini a leggere d’estate, ma è anche vero che non può piacere una cosa che non si conosce. Purtroppo ultimamente ai bambini o con i bambini si legge troppo poco; non lo dico io ma sono loro a rivelarlo candidamente in classe. Non conoscono neanche una…
Leggi tuttoancora libri Dopo la mia riflessione personale sulle schede che vengono utilizzate al termine della lettura di un libro proposto, ho deciso di caricarvi la versione semplificata per le classi prime e seconde. i bambini possono raccontare, in una semplice frase, la trama del libro letto ed esprimere un semplice parere colorando l’emoticon più adatta. …
Leggi tuttoleggere in vacanza Ancora qualche giorno e per i nostri alunni inizieranno le tanto desiderate vacanze estive. Anche il tempo sembra essersi accorto che siamo a giugno e che era ora si alzassero le temperature e ci ricordassero il caldo afoso delle nostre aule.
Leggi tuttola lettura come riflessione personale Il momento della lettura è sempre un momento dove immancabilmente ci si ritrova a fare delle riflessioni in merito a ciò che si legge, talvolta il testo ci appartiene così tanto da immedesimarci in alcuni personali e aprirci a ricordi e pensieri che riguardano il nostro vissuto personale. A maggior…
Leggi tuttoDiscussione – il gufo che aveva paura del buio Come ho sottolineato altre volte, il piacere della lettura deve essere uno degli scopi fondamentali nella scuola primaria. Una delle modalità per arrivare a questo scopo, sicuramente è quello di non limitarsi a leggere il testo ma discuterne insieme, stimolare la riflessione, legare i propri vissuti…
Leggi tuttoLettura condivisa in gruppo Come vi avevo accennato in un articolo precedente, sono convintissima che la lettura condivisa sia un momento essenziale all’interno non solo delle attività scolastiche, ma il fondamento di una routine quotidiana coi bambini.
Leggi tutto365 pinguini di Jean-Luc Fomentala Uno dei libri che mi piace molto utilizzare per la lettura condivisa in classe è proprio questo: un libro che in primo luogo diverte e sorprende grazie sia all’originalità dell’idea dalla quale la storia si sviluppa, che alla vivace costruzione con la quale viene raccontata.
Leggi tuttolettura condivisa Le indicazioni nazionali stesse, parlando della scuola primaria, sottolineano come lo sviluppo delle competenze linguistiche sia una condizione fondamentale per la crescita della persona e l’esercizio pieno della cittadinanza.
Leggi tutto
Commenti recenti