Il racconto del terrore.

il racconto del terrore Col passare degli anni la festività di Halloween viene sempre più celebrata anche in Italia. Perchè non sfruttare l’interesse dei bambini per il mistero, la paura e il brivido presentando una tipologia testuale sempre affascinante per i bambini? Magari riusciamo anche a invogliarli a leggere qualche libro in più. Vi lascio…

Leggi tutto

Writing and reading workshop. Il diario personale

writing and reading workshop. il diario personale Durante l’estate mi sono imbattuta in una nuova metodologia (nuova per me, in realtà ho scoperto che è molto usata da tantissimi colleghi da molti anni) per l’insegnamento della scrittura e produzione personale: il writing and reading workshop. Se vi interessa documentarvi sull’argomento, a questo sito trovate tantissime…

Leggi tutto

La lettera: attività per i primi giorni di scuola

la lettera: un lavoro per i primi giorni di scuola Quest’anno ho deciso di riprendere l’anno scolastico introducendo una tipologia testuale che si adatta perfettamente come attività per i primi giorni di scuola: la lettera. Ho quindi proposto la visione di un filmato con le principali caratteristiche della lettera e poi abbiamo letto alcuni esempi…

Leggi tutto

Si ricomincia!

Si ricomincia! Al rientro dalle vacanze invernali, propongo sempre un’attività di ascolto/parlato o di scrittura per riprendere quello che è successo in questi giorni di sospensione delle lezioni. Non lo faccio solo perché è utile ai fini didattici, lo faccio principalmente perché i bambini hanno il desiderio di raccontare quello che hanno vissuto in quei…

Leggi tutto

Barba Bianca

Barba Bianca Mi piace sempre personalizzare le attività didattiche che sto svolgendo in base al periodo dell’anno in cui ci troviamo. È una pratica che ho iniziato ad utilizzare grazie ad alcune colleghe ormai in pensione, che per Natale sceglievano un libro e creavano vari lavori in base al testo letto.  Una delle attività che…

Leggi tutto