Code week 2021 – Frgh zhhn 2021

Code week 2021 – Frgh zhhn 2021 Alan Mathison Turing è stato un matematico, logico, crittografo e filosofo britannico, considerato uno dei padri dell’informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo. È proprio dalla presentazione della sua figura e dalla spiegazione della crittografia che si può partire per parlare di programmazione nella settimana…

Leggi tutto

Tempo di copertine

tempo di copertine Le maestre lo sanno benissimo: dopo le attività dell’accoglienza è tempo di iniziare a pensare alle copertine dei quaderni. Mi piace che sul quaderno ci sia una copertina trasparente in modo che ogni bambino possa inserire un foglio colorato personalmente. Potete scaricare gratuitamente questa copertina che avevo usato in una classe quinta:…

Leggi tutto

Il Debate – Quale mostro è più spaventoso?

il debate – quale mostro è più spaventoso? Siccome stiamo affrontando il racconto del terrore e siamo in periodo Halloween, ho pensato ad un compito reale, molto coinvolgente e allo stesso tempo divertente: un dibattito su quale mostro della letteratura dell’horror sia il più spaventoso. Il Debate è una metodologia didattica divertente, permette di andare oltre…

Leggi tutto

Writing and reading workshop. Il diario personale

writing and reading workshop. il diario personale Durante l’estate mi sono imbattuta in una nuova metodologia (nuova per me, in realtà ho scoperto che è molto usata da tantissimi colleghi da molti anni) per l’insegnamento della scrittura e produzione personale: il writing and reading workshop. Se vi interessa documentarvi sull’argomento, a questo sito trovate tantissime…

Leggi tutto

La lettera: attività per i primi giorni di scuola

la lettera: un lavoro per i primi giorni di scuola Quest’anno ho deciso di riprendere l’anno scolastico introducendo una tipologia testuale che si adatta perfettamente come attività per i primi giorni di scuola: la lettera. Ho quindi proposto la visione di un filmato con le principali caratteristiche della lettera e poi abbiamo letto alcuni esempi…

Leggi tutto

Reading tracker

[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”] reading tracker Motivare i bambini alla lettura è un aspetto fondamentale alla scuola primaria. Ho sempre tenuto in classe una mini biblioteca fornita con una serie di volumi di vario genere a cui gli alunni possono accedere liberamente, curiosare tra i testi, condividere impressioni e recensioni con i…

Leggi tutto