Educalingo

Educalingo Oggi vi voglio parlare di una pagina web che mi piace tantissimo. Si tratta di una specie di dizionario che però riporta un sacco di curiosità. Anzitutto è gratuito e accessibile a tutti sia da computer che da mobile; tablet o smartphone. Unica pecca sono alcuni banner pubblicitari ma purtroppo, per l’accesso libero questo…

Leggi tutto

Dettato 2×1

Dettato 2×1 Quando chiediamo ai bambini di svolgere un dettato, stiamo chiedendo loro di scrivere in modo ortograficamente corretto. Come insegnanti ci focalizziamo tanto su questa competenza, dimenticando che invece in un’attività di questo tipo entra in gioco come primo aspetto la capacità attentiva. A volte i bambini rimangono indietro e noi tendiamo a ripetere,…

Leggi tutto

ludendo docere

ludendo docere Non insegno matematica ormai da una decina di anni, ma ho fatto una tesi proprio sulla didattica della matematica. Mi ha sempre affascinato la teoria della matematica innata e nel corso degli anni ho sperimentato con moltissimi alunni quanto sia vera. È stato però ancora più entusiasmante vederla affiorare in mio figlio.

Leggi tutto

Giochiamo con la grammatica

giochiamo con la grammatica Scarica la scheda Tutti gli studenti possiedono una grammatica implicita, acquisita con l’uso e la comunicazione con gli altri, che però ci porta a prestare l’attenzione soprattutto al significato di frasi, parole o espressioni linguistiche. Fin dalle prime classi della scuola primaria invece si impara ad osservare la lingua,scoprire differenze e…

Leggi tutto

Brainstorming

brainstorming Ho sempre pensato che il termine Brainstorming derivasse dal sostantivo storm (tempesta) e il sostantivo ( cervello) ,in realtà, il termine storm si riferisce al verbo to storm ( combattere/attaccare) come sostiene il suo stesso ideatore Alex Osborn.  Il brainstorming quindi è un “assalto mentale” per tirare fuori liberamente tutte le idee che arrivano.

Leggi tutto

IL virus con la corona

Il virus con la corona In questo periodo di profonda crisi si sente tanto parlare delle maestre che mettono in atto attività didattiche a distanza. Molti genitori riconoscono gli sforzi svolti dagli insegnanti che, nonostante le preoccupazioni, continuano a prendersi cura dei loro bambini anche a distanza, inviando attività da fare, filmati di saluti e…

Leggi tutto

Il dado di Hervè Tullet

Il dado di Hervè Tullet Mentre cercavo la lettura di un libro per passare le lunghissime giornate con i bambini, mi sono imbattuta in un bellissimo video di Hervè Tullet. Così abbiamo scoperto queste semplicissima ma divertentissima attività che ha occupato tutto il nostro pomeriggio. Ovviamente può essere un bellissimo spunto per un’attività di arte…

Leggi tutto

Google Classroom – Passo per passo

Google Classroom – Passo per passo Ieri ho partecipato ad un webinar di formazione sulla didattica online e mi sono accorta che, nonostante il titolone ad effetto, ho trovato tanta teoria e poca pratica. Eccovi allora un video che mostra davvero come usare la tecnologia per creare lezioni a distanza. Una breve presentazione su come…

Leggi tutto